Ho scoperto per caso questo Ai to Makoto (愛と誠, Amore e Verità). E’ un manga del 1973 disegnato da Takumi Nagayasu, famoso per Mother Sarah e scritto da Ikki Kajiwara, famoso per Ashita no Joe, Tiger Mask, Superboy, la Stella dei Giant e molti altri.
La storia, per il poco che ho potuto vedere e abbastanza semplice. Durante un incidente sciistico una bambina viene salvata da un coetaneo che si procura una brutta ferita.
La ragazza cresce con l’immagine idealizzata di questa persona, che nel frattempo è cresciuto ed è diventato un teppista: violento, doppiogiochista, scaltro ma dal grande fascino.
Sentendosi in colpa cerca di redimere il giovane.
Per il poco che ho letto la storia, distribuita su 16 volumi, si sviluppa per in maniera simile a Ashita no Joe: Il delinquente cattivissimo, la ragazza che non crede a questo, un contesto sfidante, sport e tanti pugni e violenza. E’ ovviamente un prodotto figlio del suo tempo.
E se questo da solo non basta per renderlo un lettura vorrei parlare anche dell’artista, Takumi Nagayasu in stato di grazia. In occidente è famoso per Mother Sarah (scritto da Otomo post Akira), ma devo dire che è lo preferisco di gran lunga.



I manga in giapponese si trovano su Amazon.
- Volume 1 di AI to Makoto
- ArtBook di Takumi Nagayasu che è bellissimo ma costosetto.
Dalla serie hanno tratto dei film negli anni 70 e anche un musical nel 2012.