
Saga (Vol. 1)
Saga (Vol. 1) di Brian K. Vaughan & Fiona Staples è il primo volume della Maxi Serie di Saga (prevista per 18 volumi). Saga come opera è un gioiello: disegni, temi trattati, ritmo, dialoghi, metafore e tutto perfetto.
OK mi sto sbilanciando avendo letto solo i primi 9 volumi (che è la prima “stagione” dopo la quale gli autori hanno preso una pausa) ma il livello è così alto, che azzardo nel considerare anche i numeri non ancora usciti all’altezza di quelli già usciti.
Di cosa parla in breve: Due razze di due pianeti diversi (una con le corna, una le ali da fata) sono in guerra e si odiano… Quando due appartenenti a questi pianeti si innamorano e danno alla luce una bambina diventeranno dei ricercati da tutti.
Se l’incipit è super classico è il modo in cui la storia evolve, si sviluppa, vengono introdotti personaggi e il modo in cui questi interagiscono che eleva tutto a un altro livello.
Se come me non avete quasi più fiducia nella qualità dei “comics” americani dopo l’appiattimento degli ultimi 20 anni :-|, questa serie vi farà ritrovare la speranza, sto pensando di ricomprarla anche in Italiano così da poterla fare leggere ai miei bambini.
Senpai Il Bestia –
Saga (Vol. 1) di Brian K. Vaughan & Fiona Staples è il primo volume della Maxi Serie di Saga (prevista per 18 volumi). Saga come opera è un gioiello: disegni, temi trattati, ritmo, dialoghi, metafore e tutto perfetto.
OK mi sto sbilanciando avendo letto solo i primi 9 volumi (che è la prima “stagione” dopo la quale gli autori hanno preso una pausa) ma il livello è così alto, che azzardo nel considerare anche i numeri non ancora usciti all’altezza di quelli già usciti.