Akira vol 1 (edi Glenat 1990)
Cosa si può dire di Akira che non sia ancora stato raccontato? Anche se è stata scritta negli anni 80 non è invecchiata per nulla.
Disegni ancora adesso impareggiabili (il colore, pur apprezzabile, gli deturpa), world building bellissimo, ritmo e storia favolosi.
Cavalca l’onda del Cyperpunk senza però esserne definito.
E continuo a credere che i volumi da 64 pagine (due storie in pratica) siano davvero perfetti per chi ha la voglia di rimanere sempre col fiato sospeso su quello che succederà poi.
Salvalo tra i miei preferiti (o quelli che voglio leggere)
Salvalo tra i miei preferiti (o quelli che voglio leggere)
Senpai Il Bestia –
Cosa si può dire di Akira che non sia ancora stato raccontato? Anche se è stata scritta negli anni 80 non è invecchiata per nulla.
Disegni ancora adesso impareggiabili (il colore, pur apprezzabile, gli deturpa), world building bellissimo, ritmo e storia favolosi.
Cavalca l’onda del Cyperpunk senza però esserne definito.
E continuo a credere che i volumi da 64 pagine (due storie in pratica) siano davvero perfetti per chi ha la voglia di rimanere sempre col fiato sospeso su quello che succederà poi.